Vacanza da contadini in agriturismo in Toscana

Una vacanza in agriturismo in Toscana permette di ricaricare le energie e dedicarsi a piaceri semplici della vita. Scopri l’esperienza suggerita.

Ci sono momenti della vita in cui si sente la necessità di abbandonare la solita routine e dedicarsi ai piaceri semplici, come lavorare la terra, trascorrere le giornate a contatto con la natura, per ristabilire il proprio equilibrio interiore.

Molte sono le persone che – vittime dei ritmi frenetici del mondo del lavoro – nutrono la necessità di allontanarsi dai soliti luoghi e recuperare una dimensione più intima. E si può certamente affermare che quest’anno, complici i mesi difficili alle spalle, sempre più gente ha optato per una vacanza differente, bucolica, all’aria aperta.

Una tendenza che proseguirà anche i mesi a venire, certi del beneficio che un soggiorno nella natura può offrire al corpo e allo spirito.

La Toscana, con i suoi numerosi agriturismi che dominano le dolci colline, è la meta perfetta per chi desidera vivere una vacanza dove rilassare la mente e dedicarsi ad attività a cui di solito non è abituato.

agriturismo

Benvenuto in Toscana

Rispondi all’ultima mail della giornata, spegni il computer e il telefono. Salta in macchina, finestrini abbassati, musica nella radio e guida in direzione della campagna toscana.

Si apre un cancello e, dietro al portone, si nasconde un antico casale restaurato di recente e dotato di ogni comodità. Il verde delle colline sconfina a perdita d’occhio, mentre l’azzurro della piscina riflette il colore del cielo terso e baciato dal caldo sole del tramonto.

No, non stai sognando, è tutto vero.

Posi le valigie nella tua camera da letto dai pavimenti in coccio e i soffitti con le travi a vista, mentre attendi l’ora della cena, quando un profumo invitate riempie l’aria della stanza.

A letto presto: domani mattina la sveglia suonerà all’alba, per iniziare le attività nella natura.

capre

Una giornata nella natura

Il canto del gallo dà il benvenuto al nuovo giorno: una colazione abbondante ed è tempo di indossare gli stivali di gomma e recarsi nella fattoria a conoscere gli animali. Maiali, mucche, galline, capre sono i veri abitanti della struttura ed è a loro che si dedica la maggior parte del tempo.

Pulisci le stalle, raccogli le uova, mungi il latte e la mattina trascorre veloce.

Se viaggi con i bambini, l’esperienza sarà ancora più coinvolgente: cuccioli di uomo e di animali interagiscono e giocano insieme, tra il fieno e il fango, divertendosi a rincorrersi. La vita nella natura, infatti, insegna anche ai più piccoli il valore delle cose semplici, del contatto con l’altro, dei divertimenti più genuini.

Il pomeriggio è dedicato alla visita dei vigneti e degli uliveti, dove contribuire alla raccolta delle olive e dell’uva che serviranno per la produzione di olio e vino, che si aggiungono agli altri prodotti a km zero che assaggerai durante la tua permanenza in Toscana.

Al tramonto ti aspetta l’esperienza più suggestiva: sali in sella a un cavallo e parti per una passeggiata tra le colline toscane. Respira il profumo della natura a pieni polmoni e goditi il silenzio che ti fornisce di nuova energia per affrontare il resto dell’anno.

La cena è a base dei prodotti dell’orto e della giornata: verdure di stagione, formaggio fresco, naturalmente accompagnati da olio e vino di produzione locale.

Il cielo si riempie di stelle: è il momento di ritirarsi nella propria stanza e abbandonarsi a un sonno ristoratore. Buonanotte, dalla Toscana.

Ti interessa un viaggio come questo?
Contattaci!